Translate

venerdì 14 novembre 2014

I LAUREATI


"Avevamo proprio toccato il fondo;
e quando uno tocca il fondo, i casi sono due:
o affoga, o ritorna a galla.
Una cosa però era certa: per riemergere da quell'abisso
dovevamo prima liberarci da tutte le nostre pesanti zavorre"

L.Pieraccioni "I laureati" (1995)

AUGUSTO


In ricordo di Augusto

- Quando si è molto giovani si buttano fuori molte parole;

se ne usano moltissime e si buttano fuori senza trattenerne nessuna
e senza capire, senza conoscere esattamente il valore del silenzio, delle pause;
questa è una cosa che si impara piano piano quando il tempo passa:
quindi è una questione di esperienza.
Adesso capisco anche i silenzi, capisco anche le pause,
capisco la forza di una pausa tra una parola e l'altra.
Capisco la forza di quel piccolo attimo di silenzio
tra un "Dio è morto" e un "Dio è risorto" -

Augusto Daolio (1947-1993)

GRAFICA

Clicca per ingrandire

giovedì 6 novembre 2014

IL POSTO DEI PENSIERI (Incipit)


IL POSTO DEI PENSIERI

Là, dove la sensibilità di una persona si manifesta.
Là, dove la disperazione di qualcuno si trasforma in costruttiva
ribellione e non soggiace ad una mesta remissività.
Là, dove si vorrebbe riuscire nell'intento di dare la parola a coloro
i quali (beati loro) riescono a mantenere intatta la loro ardente
gioia interiore, pur senza esprimerla.
Anche se essi, gli ipersensibili, i “poeti”, i “filosofi”, gli strani
in genere, finiscono sempre per rimanere degli incompresi
per tutta la loro vita.
E quindi la luce che essi emettono, rare stelle, finisce per non
essere mai notata da alcuno, dispersi come sono in un universo
di corpi che risplendono di luce riflessa.

By MS