Translate
Visualizzazione post con etichetta TESTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TESTI. Mostra tutti i post
sabato 18 febbraio 2023
giovedì 16 luglio 2020
giovedì 20 febbraio 2020
domenica 29 dicembre 2019
lunedì 23 dicembre 2019
sabato 26 ottobre 2019
venerdì 25 ottobre 2019
lunedì 30 gennaio 2017
giovedì 10 novembre 2016
mercoledì 8 giugno 2016
UNGARETTI - NATALE
NATALE
di Giuseppe Ungaretti
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade
Ho tanta
stanchezza
sulle spalle
Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata
Qui
non si sente
altro
che il caldo buono
Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare
Napoli, il 26 dicembre 1916
martedì 19 aprile 2016
domenica 6 marzo 2016
sabato 19 dicembre 2015
giovedì 8 ottobre 2015
INSOMNIA
Per risolvere il problema dell'insonnia da stress,
occorre procedere come nell'amore.
Non inseguite mai quello che desiderate ottenere:
mostratevi indifferenti, inaccessibili.
Il sonno è una creatura estremamente capricciosa;
non adulatelo, dandovi a vedere troppo disponibili;
evitate di prepararvi accuratamente,
di adagiarvi nel vostro letto a luci spente,
torturandovi nell'attesa;
aspettate che sia lui a fare il primo passo,
lasciatelo venire verso di voi
e solo quando sarete sicuri di averlo in pugno,
potete abbandonarvi tra le sue braccia.
G.Salvatores - Turnè (1989)
sabato 26 settembre 2015
DESTINO
Per quanto tu ti sforzi di costruire i tuoi progetti, i tuoi sogni,
ti rendi conto, a volte, che le cose succedono perchè devono succedere.
Questo nel senso che il corso dell'esistenza sembra, talvolta,
uno svolgersi inevitabile.
Allora capita di pensare che ci sia qualcosa di predelineato:
ma nel senso che la vita, lo svolgersi dell'esistenza umana,
il progetto del vivere,
abbiano già un loro modo di esprimersi, una loro cadenza di avanzamento,
una loro velocità ottimale, una loro lingua universale,
i loro valori valori assoluti:
come una musica che, per esprimere il messaggio dell'autore,
ha bisogno di regole, di fantasia, di moto, di idee giuste.
Quindi dobbiamo pensare che spesso occorra solo
abbandonarsi alla vita, pur conservando inalterati,
fermi e luminosi, i nostri ideali.
MS
lunedì 21 settembre 2015
AI MIEI GENITORI
La storia a volte ci insegna
che riusciamo ad apprezzare i nostri genitori
solo dopo che li abbiamo perduti.
martedì 11 agosto 2015
domenica 7 giugno 2015
LEOPARDI - L'INFINITO (1826)
L'INFINITO
« Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare. »
G.Leopardi (1826)
Iscriviti a:
Post (Atom)